Fondazioni Riunite informano i famigliari/visitatori degli ospiti accolti nelle strutture di Orzinuovi, Orzivecchi e Barbariga che a seguito delle decisioni del Consiglio dei Ministri del 31/10/22, resta obbligatorio l’uso delle mascherine nelle strutture sanitarie e sociosanitarie. Ogni eventuale variazione verrà tempestivamente comunicata.
Informiamo che la presentazione del Bilancio Sociale 2021 di Fondazioni Riunite Onlus prevista nella RSA di Barbariga il prossimo 11 ottobre è rimandata a data da destinarsi . L’incontro verrà riprogrammato al ritorno delle condizioni di accoglienza di persone esterne alla struttura.
Sarà presentato nelle tre strutture di Fondazioni Riunite Onlus il Bilancio Sociale 2021. Il programma prevede l’incontro il 10 ottobre ad Orzinuovi, l’11 a Barbariga e il 12 ad Orzivecchi. Sarà questa l’occasione per illustrare a tutta la comunità l’attività e le ricadute sociali ed economiche che le Fondazioni Riunite offrono a tutto il territorio.
Grande partecipazione degli ospiti allo spiedo preparato dagli Alpini di Pompiano. Una tradizione che si ripete nel tempo e che fa bene a tutti. Grazie agli Alpini e agli operatori per il bel momento di oggi.
Con nota del 01/7/22 ATS Brescia ha chiarito che in caso di Green Pass scaduto non è possibile accedere alle strutture RSA. L’auspicio che questo chiarimento eviti inutili discussioni con familiari e visitatori. nota ATS comunicazione
Comunicato stampa A seguito della proclamazione il 14/6 da parte delle OOSS dello stato d’agitazione per le RSA di Orzinuovi e Orzivecchi la Prefettura ha convocato le parti in data 22/6 per avviare il tavolo di raffreddamento. L’esito dell’incontro è stata la sospensione dello stato d’agitazione. Nel sottolineare favorevolmente la sospensione, corre l’obbligo di rimarcare,
In questo periodo storico caratterizzato dalla chiusura delle RSA e dal conseguente isolamento sociale degli ospiti, un progetto di scambio intergenerazionale ha come primo obiettivo il ritorno alla normalità delle relazioni. L’incontro con i bambini permette ai nostri anziani di rivivere, dopo lungo tempo, rapporti positivi e costruttivi. Per questo nel mese di maggio e
Si è tenuto in un caldo pomeriggio estivo il primo incontro tra operatori sanitari e socio-assistenziali che segna l’avvio del percorso di realizzazione del Caffè Alzheimer sul territorio. Si tratta di una nuova proposta di incontri informativi e formativi gratuiti destinati ai pazienti affetti da patologia di Alzheimer e ai loro familiari per una gestione
Fondazioni Riunite Onlus seleziona Infermieri e ASA/OSS da inserire nell’organico aziendale. Per chi fosse interessato contattare il n. 030 9949706 oppure personale@fondazioniriunite.it
Per tutti coloro che da oggi si recheranno in biblioteca ad Orzinuovi e Borgo S. Giacomo per richiedere in prestito un libro la RSA regala un colorato segnalibro. Ne sono stati realizzati 300 dagli ospiti della RSA. Buona lettura….. e grazie alla Biblioteca.